Tanti sassi, solo tre rocce! Imparare a riconoscere le rocce capendo come si sono formate e i loro costituenti mineralogici, con attività pratiche da proporre in laboratori naturalistici ed escursioni sfruttando le pietre presenti in muri e muretti.

Quattro serate dedicate alle rocce per imparare a riconoscerle nelle tre tipologia sedimentarie, ignee e metamorfiche e ideare attività e laboratori pratici sulle rocce per bambini e adulti.
Quando: 4-11-18-27 dicembre 2023
Durata: 8 h (4 serate da 2 h)
Corso accreditato Aigae: n. 181550-23 – 4 crediti formativi (solo soci Aigae)
A chi è rivolto: Guide e appassionati di Natura e geologia.
Informazioni, programma e iscrizione:
https://www.emozionenatura.it/pdf/EN-Corso-GeologiaPortataMuro.pdf
Iscrizione online: https://forms.gle/xvZtB7SUqsZaTib99
Programma:
– Geologia: formazione, struttura ed evoluzione della Terra
– Le rocce e minerali costituenti
– Il ciclo delle rocce
– Le rocce magmatiche o ignee
– Le rocce sedimentarie
– Le rocce metamorfiche
– Riconoscere i tre tipi di rocce
– Chiavi dicotomiche per il riconoscimento delle rocce
– Attività pratiche per adulti e bambini
– Attività pratiche di geologia a portata di muro
– Raccontare le rocce
Per tenerti informato sui workshop di fotografia organizzati da me, a volte con la collaborazione di fotografi professionisti, iscriviti alla newsletter periodica e tieni d’occhio la sezione EVENTI della pagina Facebook “Emozione Natura – GAE Roberto Ciri”.