Due serate dedicate alla Via Lattea fra scienza e mitologia per raccontare storie, miti, leggende e nozioni scientifiche durante le notti sotto le stelle e le escursioni notturne.

Cosa sappiamo della nostra galassia, la Via Lattea? Dove ci troviamo al suo interno e cosa c’è nei dintorni del Sistema Solare? Quali straordinari oggetti celesti racchiude e cosa nasconde fra i suoi bracci di spirale? Cosa sappiamo del buco nero al suo centro? E come veniva considerata in antichità quando era perfettamente visibile da ogni luogo della Terra? Riusciamo ancora a vederla? Quando? Da dove?
Quando: 16 e 17 gennaio 2024
Durata: 4 h (2 incontri da 2 h)
Corso accreditato Aigae: n. 181555-23 – 2 crediti formativi (solo soci Aigae)
Informazioni, programma e iscrizione:
https://www.emozionenatura.it/pdf/EN-Corso-ViaLattea-ScienzaLeggenda.pdf
Iscrizione online: https://forms.gle/xvZtB7SUqsZaTib99
Per tenerti informato sui workshop di fotografia organizzati da me, a volte con la collaborazione di fotografi professionisti, iscriviti alla newsletter periodica e tieni d’occhio la sezione EVENTI della pagina Facebook “Emozione Natura – GAE Roberto Ciri”.