L'astronomo e GAE Roberto Ciri (LO601) propone 5 incontri di astronomia rivolti ai bambini di età 8-11 anni desiderosi di imparare a riconoscere stelle, costellazioni, pianeti, Luna e i corpi celesti del cielo stellato. Gli incontri prevedono brevi presentazioni online, quiz online e attività pratiche da svolgere sia insieme online che in autonomia a casa seguendo dettagliate istruzioni.
"Seconda stella a destra, e poi..." diceva Peter Pan, e poi cosa ci sarè nello spazio fra le stelle? Vieni a scoprirlo in cinque incontri online dedicati all'Astronomia condotti da Roberto Ciri, astronomo e Guida Ambientale Escursionistica, con attivitè pratiche per costruire facili strumenti astronomici per conoscere la Luna, il Sole, i pianeti, le costellazioni e i corpi celesti della nostra Galassia!
Bambini di età compresa fra 8 e 11 anni appassionati di Astronomia o comunque con spiccato interesse per l'argomento, pronti a svolgere facili lavori manuali e capaci di utilizzare forbici, righello, goniometro e a fare alcune semplici operazioni aritmetiche da scuola elementare.
Il sabato pomeriggio dalle ore 16 alle 17,30 (ma se i bambini hanno piacere possiamo andare avanti fino alle 18), nelle date 20-27 febbraio e 6-13-20 marzo 2021, si raccomanda la puntualità.
Gli incontri consisteranno in presentazioni online su 5 temi legati al cielo stellato: la Luna, i pianeti del Sistema Solare, il Sole, le stelle, la Galassia e gli oggetti celesti. Saranno proposti anche quiz online e attività pratiche da svolgere in autonomia a casa seguendo dettagliate istruzioni per realizzare piccoli e utili strumenti astronomici e imparare divertendosi con un po' di manualità.
Gli incontri sono adatti a tutti i bambini di età fra gli 8 e gli 11 anni interessati all'Astronomia e al cielo stellato. Tutti gli argomenti saranno affrontati in modo facilmente comprensibile, tramite immagini, disegni, schemi e attività pratiche.