In arrivo ad aprile escursioni per bambini e corsi per adulti e Guide Ambientali Escursionistiche


Nei prossimi mesi nuove attività naturalistiche, escursioni in montagna, trekking e workshop astronomici, in arrivo anche escursioni gratuite offerte dal Comune di Passirano Franciacorta!

Continuate a visitare la pagina Facebook Emozione Natura - GAE Roberto Ciri sempre aggiornata! ;)


SENTIERO ITALIA CAI VOL. 10 - Da Como alla Conca del Montozzo

Due percorsi paralleli, tante tappe, dislivelli spesso sostenuti: il Sentiero Italia in Lombardia si svolge su terreni di alta montagna dove davvero si può assaporare tutto il fascino delle Alpi, tra pareti di granito, ghiacciai, panoramici crinali, laghi di origine glaciale, cascate e torrenti impetuosi

Finalmente pubblicato il mio ultimo libro, il il Vol. 10 del Sentiero Italia Cai, la conclusione di 380 km che ho percorso a piedi fra il 2020 e il 2021 per relazionare 24 tappe a cui si aggiungono le altre 27 percorse dai colleghi Giovanna Prennushi, Stefania Bonomini e Franz Rossi per un totale di 51 tappe, 747 km e 49.681 m di dislivello positivo in 445 pagine, con la ben nota qualità editoriale della casa editrice Idea Montagna con cui scrivo libri di montagna da ormai 12 anni.

Autori: Roberto Ciri, Giovanna Prennushi, Stefania Bonomini, Franz Rossi
Editore: Idea Montagna
Argomento: escursionismo
Collana: SICAI
Prezzo di copertina: 31,00 €
Formato: 15x21 cm
Pagine: 448
Pubblicato il: 20/03/2022
ISBN: 979-12-80483-28-7

Vai alla scheda del libro
Scopri l'intera collana di 12 volumi

Vol. 10 Sentiero Italia Cai


ESCURSIONE "ALLA RICERCA DEL TESORO DI MONTEROTONDO"
DOMENICA 3 APRILE

Caccia al tesoro in cui i bambini dovranno seguire gli indizi e le indicazioni di una antica mappa e trovare il percorso da seguire tramite una bussola, che impareranno ad utilizzare per seguire direzioni e angoli di rotta

Dove: Monterotondo di Passirano (BS).
A chi è rivolto: genitori con bambini 5-10 anni.
Impegno: 2,30/3 h di cammino, 30 m di dislivello in salita, lunghezza ca. 3 km, 80% in piano, 10% in salita, 10% in discesa.
Difficoltà: escursione per sentieri, stradine sterrate e boschetti
Livello di esperienza e allenamento richiesti: E1 e A1 (vedere il modulo di adesione).
Numero minimo e massimo di bambini: 5-10.

Per partecipare:
Scarica il PDF con il modulo di adesione
Modulo di iscrizione online

In caso di pioggia sarà rimandata a SABATO 23 aprile, seguirà e-mail di conferma agli iscritti all'escursione.

Escursione Monterotondo
Iscriviti

ESCURSIONE "RISVEGLI DI PRIMAVERA" IN FRANCIACORTA
DOMENICA 24 APRILE

Escursione naturalistica gratuita offerta dal comune di Passirano alla scoperta di alberi e fiori di campo con attività di riconoscimento

Dove: Passirano Franciacorta (BS).
A chi è rivolto: tutti, bambini dai 5 anni.
Impegno: 2,30 h di cammino, 10 m di dislivello in salita, lunghezza ca. 2,5 km, 90% in piano, 5% in salita, 5% in discesa.
Difficoltà: escursione per sentieri, stradine sterrate e boschetti
Livello di esperienza e allenamento richiesti: E1 e A1 (vedere il modulo di adesione).
Numero minimo e massimo di bambini: 10-20.

Per partecipare: Modulo di iscrizione online

Escursione Passirano
Iscriviti

CORSO "TRACCE, IMPRONTE E SEGNI DI PRESENZA DI ANIMALI SELVATICI"
GIOVEDI' e MERCOLEDI' 5 e 11 MAGGIO 2022

Imparare a riconoscere le tracce della presenza degli animali selvatici, con attività pratiche di riconoscimento, raccolte e conservazione

Dove: 1° incontro 5 maggio c/o PROTEUS - Viale Geno 14, Como
Dove: 2° incontro 11 maggio Fraz. Reggetto di Vedeseta (960 m), Val Taleggio (BG)
A chi è rivolto: guide Aigae e appassionati di Natura.
Questo corso in due giornate intende fornire utili informazioni sull'argomento agli appassionati di Natura e alle GAE meno esperte, finalizzate a riconoscere la presenza di animali selvatici in un ambiente naturale, con una escursione in cerca di tracce e attività pratiche per la raccolta e la conservazione per realizzare una cassette naturalistiche utili per la divulgazione.

Per partecipare:
Informazioni, dettagli e programma
Scarica il PDF con le informazioni e il modulo di adesione

Presentazione online: il corso sarà anticipato da una presentazione online venerdì 22 aprile, per partecipare alla quale è necessario iscriversi da questa pagina: https://forms.gle/fY92XimYSAwpJZJi7

Leggi tutto

CORSO BASE DI CARTOGRAFIA PER IMPARARE
AD ORIENTARSI IN MONTAGNA
1° escursione il 30 aprile

Dopo la lezione di teoria con relative esercitazioni il 30 aprile si svolgerà la prima escursione con attività pratiche sul campo per imparare a leggere e utilizzare una carta escursionistica e la bussola per orientarsi sui sentieri di montagna

Imparare a consultare correttamente una carta escursionistica, misurare azimut e impostare e seguire angoli di riotta in caso di assenza di sentiero o scarsa visibilità, effettuare triangolazioni per determinare la propria posizione, individuare le coordinate geografiche da comunicare in caso di richiesta di soccorso e molto altro. Nelle due escursioni guidate si svolgeranno esercitazioni pratiche per applicare quanto imparato, facendo un'esperienza di orientamento senza traccia in base all'orografia del territorio montano, alle caratteristiche dell'ambiente naturale e alle tracce degli animali. Inoltre alcuni trucchi da applicare nel camminare per ridurre lo sforzo fisico e mantenere più a lungo le energie fisiche, sempre con un occhio di riguardo alla sicurezza e alla valutazione dei rischi e pericoli che si possono incontrare lungo un sentiero e in percorsi senza traccia.

Iscrizione corso
Corso cartografia


Rimasti pochi posti disponibili per le 2 escursioni!

>> Informazioni, programma
e modulo di iscrizione


CORSO DI INTRODUZIONE ALL'ASTRONOMIA

Il cielo stellato fa parte dell'ambiente naturale del nostro pianeta e costituisce un patrimonio di conoscenza e bellezza ricco di oggetti celesti di ogni tipo, dagli ammassi stellari alle nebulose gassose, dai pianeti del sistema solare alle galassie esterne. Questo corso è pensato per chi non conosce ancora il cielo stellato e vorrebbe imparare a riconoscere stelle, costellazioni, pianeti osservabili a occhio nudo, l'utilizzo e la scelta di un telescopio e acquisire conoscenze di base di astronomia, astrofisica e astrofotografia.

7 incontri online serali: martedì 12-19-26 aprile e 3-10-17-24 maggio

Per partecipare:
Informazioni, dettagli e programma
Scarica il PDF con le informazioni e il modulo di adesione

Leggi tutto


CORSO PER GAE
"RACCONTARE LA LUNA, RACCONTARE LE STELLE"

Comunicare gli astri fra scienza e leggenda

La Luna e il cielo stellato fanno parte dell'ambiente naturale del nostro pianeta regalando visioni e panorami notturni di grande bellezza che offrono l'opportunità di comunicare informazioni e suggestioni particolari alle persone accompagnate in escursioni notturne.

In occasioni di trekking di più giorni o di escursioni che si concludono al tramonto arriva il momento in cui compaiono le stelle, o la Luna se presente in quel momento, e qualche cliente curioso potrebbe fare delle domande "imbarazzanti"... Vi è mai capitato di dover rispondere a domande a cui non eravate preparati, del tipo: "Ma quella che stella è? Come mai la Luna ci mostra sempre la stessa faccia?"

2 incontri online serali: lunedì 16 e 23 maggio

Per partecipare:
Informazioni, dettagli e programma
Scarica il PDF con le informazioni e il modulo di adesione

Leggi tutto


ISCRIZIONE UNA TANTUM ESCURSIONI

Ti basterà iscriverti alla 1° escursione a cui parteciperai senza dover compilare ogni volta il modulo per ogni escursione e firmare per la tua presenza alla singola gita. Usufruirai così del prezzo fisso di 15-20 € anziché 20-25 € per le gite di mezza giornata (mattina o pomeriggio), 30 € anziché 35-40 € per le gite di una giornata intera e 5 € per i bambini fino a 10 anni e 10 € fra 11 e 15 anni, pagando solo ogni singola gita a cui parteciperai (importi validi solo per escurisoni nel raggio di 50 Km da Rovato). Richiedi anche il tesserino delle escursioni: avrai anche una gita scontata del 50% e una gratuita!

Iscrizione una tantum

HAI FATTO UN'ESCURSIONE CON ME? O VORRESTI FARLA?

Se hai già fatto un'escursione con me ti invito ad esprimere la tua opinione lasciando il tuo feedback tramite:

- una recensione sulla pagina Facebook

- un semplice e veloce questionario di gradimento online

E se vuoi farmi sapere che tipo di escursioni ti piacerebbe fare partecipa al sondaggio sui diversi tipi di escursioni!

Ti ringrazio molto, il tuo feedback mi sarà molto utile per progettare e programmare escursioni e attività che possano soddisfare al meglio le tue aspettative!
Feedback su Emozione Natura

Escursioni Emozione Natura
Emozione Natura GAE Roberto Ciri
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 (ex D. Lgs. N. 196/2003), in materia di trattamento e protezione dei dati personali, Roberto Ciri ti informa che gli indirizzi e-mail presenti nell'archivio sono derivati da sottoscrizioni volontarie alla presente newsletter o sono stati forniti dai singoli utenti a cui essa è inviata che ne hanno autorizzato l'utilizzo, o a seguito di compilazione del modulo di adesione a una escursione proposta dalla GAE Roberto Ciri autorizzando l'utilizzo dell'indirizzo e-mail per ricevere le newsletter o a seguito di autorizzazione durante una escursione o avendo risposto affermativamente all'apposita richiesta via e-mail.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato o diffuso a terzi e non ne sarà fatto alcun utilizzo diverso dalla comunicazione da parte di Emozione Natura.
Se non vuoi più ricevere e-mail, invia un messaggio di posta elettronica a info@emozionenatura.it, con oggetto "cancellazione newsletter" e indicando l'indirizzo e-mail da cancellare. Un successivo messaggio ti confermerà l'avvenuta cancellazione dei dati.
Questo messaggio non può essere considerato SPAM (secondo l'articolo n. 1618 Par. III deliberato al 105° congresso USA) poiché include la possibilità di essere rimosso da invii ulteriori, ed é inviato in osservanza della legge 196/2003 sulla Privacy.