Competenze:
Laurea in Astronomia con 110 e lode presso l’Università degli Studi di Padova, socio dell’Unione Astrofili Italiani e del Gruppo Astrofili Deep Sky. Ottima capacità di organizzazione e gestione del team acquisita grazie alle esperienze di Educatore Ambientale nei Campi Avventura del WWF, di Capo Scout e Ufficiale Istruttore alla Scuola Militare Alpina di Aosta. L’attività escursionistica e i corsi di alpinismo frequentati presso la Scuola di Alpinismo Piovan del CAI di Padova mi hanno fornito le conoscenze tecniche, le capacità e le competenze per l’organizzazione e realizzazione di escursioni e trekking. Autore di libri di escursionismo e Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna). Attualmente svolgo la libera professione di Guida Ambientale Escursionistica occupandomi dell’accompagnamento in escursioni in ambiente naturale, attività naturalistiche per bambini e serate dedicate al cielo stellato in collaborazione con Comuni, Pro Loco e associazioni come Lombardia Segreta, nonché corsi di Astronomia online per adulti e laboratori naturalistici e di Astronomia online con attività pratiche per bambini della Scuola Primaria.
Esperienze pregresse:
- Realizzazione di progetti e laboratori didattici naturalistici e di educazione ambientale rivolti alle scuole, organizzazione di visite guidate, progettazione e realizzazione di attività per la formazione degli animatori e delle guide del Parco Faunistico Valcorba (PD).
- Coordinatore logistico, Capo Campo ed operatore naturalistico nei Campi Avventura WWF organizzati dalla Cooperativa CSA Meles pscarl di Padova in attività di educazione ambientale e guide escursionistiche. Coordinatore ed organizzatore delle attività dei corsi di formazione di Operatori naturalistici WWF per il Veneto predisposti dalla CSA Meles. Progettazione e realizzazione delle attività per la formazione di operatori naturalistici per i Campi Avventura WWF 2004 e della progettazione delle attività di educazione ambientale per ragazzi svolte nei Campi Avventura WWF 2004 del Triveneto. Partecipazione alla progettazione, organizzazione ed esecuzione delle attività del progetto “Agenda 21 Scuola 2004” promosse dal Comune di Padova (Informambiente).
- Attività di educazione ambientale e guida naturalistico-ambientale nel Parco Regionale della Lessinia, Parco Regionale dei Colli Euganei, Riserva Naturale della Foresta del Cansiglio, Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Comunità Montana del Grappa.
- Accompagnamento in escursioni in ambiente montano.
- Più di 500 vette salite su tutto l’Arco Alpino, dalla Val d’Aosta alle Dolomiti Friulane, fino ai 4.810 m del Monte Bianco, 30 anni di esperienza escursionistica e alpinistica su percorsi in roccia, neve, ghiacciaio e vie normali.
- Divulgazione della montagna attraverso serate e conferenze in ambito CAI e in rassegne dedicate alla montagna con presentazione dei libri scritti.
Formazione e attività svolte:
- 2020-2021 – Accompagnamento in escursioni in qualità di Guida Ambientale Escursionistica, attività naturalistiche per bambini, serate dedicate al cielo stellato, corsi di Astronomia online per adulti e laboratori naturalistici e di Astronomia online con attività pratiche per bambini della Scuola Primaria
- dal 2019 – Guida Ambientale Escursionistica
- 22-24 novembre 2019 – Corso di “Primo Soccorso Aziendale in Ambiente Ostile” (Croce Bianca Verona, 16 h)
- 2-3 marzo 2019 – Corso base di Primo Soccorso (Croce Rossa Italiana, 16 h)
- dicembre 2018 – maggio 2019 – Corso professionalizzante Aigae Nord Italia (Aigae, 300 h)
- ottobre – dicembre 2018 – Corso di ”Primo soccorso e BLSD per addetti al trasporto sanitario e abilitazione all’utilizzo del defibrillatore” (Anpas, 40 h)
- dal 2014 – Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna)
- dal 2011 – Scrittore di libri di montagna per l’editore Idea Montagna
- 2005/2018 – Libero professionista informatico per il web e consulente SEO (Search Engine Optimisation)
- 2003 – Corso di formazione FSE “Qualità nell’educazione ambientale e naturalistica: gestione delle dinamiche di gruppo in relazione all’ambiente”, organizzato dalla Cooperativa CSA Meles di Padova
- 2002/2004 – Guida Naturalistica e Educatore Ambientale nei Campi Avventura del WWF con la Cooperativa CSA Meles di Padova
- 1997/2001 – Programmatore web e E-Commerce Project Manager
- 1996 – Università degli Studi di Padova, Laurea in Astronomia (110 e lode)
- 1987 – Liceo Scientifico Alessandro Volta di Spoleto, Diploma di maturità scientifica (56/60)
Scarica qui il curriculum e una mia presentazione
Elenco dei libri scritti:
(elenco completo nel sito web dell’editore Idea Montagna in questa pagina: https://ideamontagna.it/autori-ideamontagna/roberto-ciri-2)

