Hai mai osservato la Luna con un telescopio? Sembra solo bianca con qualche macchia scura, ma ti sorprenderai della quantità di crateri, catene montuose e vallate che caratterizzano la sua superficie! E le stelle? Sai che guardate con un telescopio si vedono colorate? Per non parlare della bellezza di scrigni di scintillanti gioielli come gli ammassi stellari o i tenui veli gassosi delle nebulose e delle galassie… Vieni a scoprirlo in una serata astronomica!

Osservazioni astronomiche
Via Lattea

La Via Lattea è lo scrigno di stelle che racchiude tutti gli astri della nostra galassia, anzi, è la nostra Galassia! E anzi il termine “galassia” nasce proprio dal nome “Galassia” del grande sistema stellare in cui ci troviamo. L’origine del termine “via lattea” è invece legato alla mitologia greca, ma questa è un’altra storia… All’interno di questo immenso scrigno di stelle si trovano numerosi splendidi oggetti celesti, come gli ammassi stellari aperti, di cui le Pleiadi nella costellazione del Toro sono sicuramente l’esempio più bello con la loro evanescente nebulosità azzurra di gas ionizzati, o l’ammasso aperto doppio nella costellazione del Perseo o quello del Presepe nella costellazione del Cancro (che per altro non è altro che un granchio, un personaggio minore in una delle fatiche di Ercole).

Venere nell'ammasso aperto delle Pleiadi
Venere nell’ammasso aperto delle Pleiadi
Transito di Venere nell'ammasso aperto delle Pleiadi
Transito di Venere nell’ammasso aperto delle Pleiadi
Ammasso aperto nel Perseo con cometa Panstarss
Ammasso aperto doppio nel Perseo con cometa Panstarss
Ammasso aperto del Presepe
Ammasso aperto del Presepe

Se gli ammassi stellari risultano facilmente visibili anche con un modesto telescopio più effimere sono le nebulose gassose, come la bellissima Grande Nebulosa di Orione, una immensa nursery stellare in cui nascono le stelle a partire dal gas di idrogeno e altri elementi chimici di cui è costituita. Attenzione però! Non possiamo aspettarci di vedere i magnifici colori delle nebulose: per quanto grande possa essere un telescopio, anche utilizzando uno dei telescopio più grandi del pianeta di metri e metri di diametro, le nebulose non mostreranno mai all’occhio umano i loro colori. Perché? Semplicemente perché l’occhio non è abbastanza sensibile per rivelarli e quindi le vede in bianco e nero con al massimo delle tonalità di grigio! Al contrari i sensori digitali (e un tempo le pellicole fotografiche) riescono a catturare i delicati colori e a mostrarci il vero aspetto di questi effimeri oggetti celesti. Ciò nonostante si tratta di formazioni affascinanti e di grande interesse fra i cui veli si nascondono i processi fisici che portano alla formazione delle stelle e dei sistemi planetario, proprio come il Sole e il nostro Sistema Solare.

Grande nebulosa di Orione
Nebulosa gassosa in Cassiopea
Nebulosa gassosa in Cassiopea

Sempre utilizzando dei modesti telescopi si possono osservare altre galassie poste ben al di fuori della nostra. Si tratta di oggetti spesso deboli e molto evanescenti, ma il loro fascino sta nel fatto di poter osservare mondi simili alla nostra galassia che distano decine o centinaia di milioni di anni luce! La Galassia ha un diametro di circa 100.000 anni luce, il che significa che la luce per percorrerla da un lato all’altro impiega 100.000 anni e gli ammassi stellari o le nebulose che si trovano al suo interno distano centinaia o migliaia di anni luce. Ma guardare attraverso un telescopio una galassia distante 65 milioni di anni luce significa guardare indietro nel tempo di 65 milioni di anni, dato che la luce che vediamo ora è partita da lì 65 milioni di anni fa! Quindi ora la vediamo come era 65 milioni di anni fa e, viceversa, se qualcuno potesse osservare da lì la Terra la vedrebbe come era anche essa 65 milioni di anni fa, ovvero al momento dell’estinzione dei dinosauri nel Cretaceo! E anche in questo sta il fascino di osservare il cielo stellato: significa guardare indietro nel tempo!

Galassie viste con un modesto telescopio
Galassia M81

E la Luna? Come si vede vista al telescopio? E’ splendida! Una variegata superficie fatta di vaste pianure costellate di crateri da impatto di meteoriti larghi anche centinaia di chilometri e catene montuose alte più di 2000 metri, chiare linee dovute alla ricaduta del materiale roccioso e della regolite lunare a seguito di impatti meteorici, profondi canyon e crateri scuri o chiari a seconda dell’illuminazione del Sole. Osservare la Luna al telescopio è un’esperienza indimenticabile e riconoscere i vari crateri a cui sono stati dati nomi di astronomi e scienziati può anche essere un gioco divertente per grandi e piccini!

Crateri della Luna
Crateri della Luna
Crateri della Luna visti al telescopio
Superficie lunare vista al telescopio
Crateri della Luna visti al telescopio
Crateri della Luna visti al telescopio

E poi ci sono i pianeti più luminosi e vistosi, dei quali sì che possiamo vedere addirittura i colori! Saturno ci lascerà a bocca aperta con il suo colore giallo e i suoi anelli di ghiaccio che circondano il pianeta come una luminosa aureola; di Giove vedremo bene le due fasce orizzontali e la Grande Macchia Rossa, ma soprattutto le quattro lune Galileiane Europa, Ganimede, Io e Callisto; Marte ci colpirà con il suo vivido colore arancione e rossastro, magari mostrando le bianche calotte polari ghiacciate a seconda della stagione marziana e alcune zone più chiare e scure. Naturalmente i pianeti non sono sempre visibili, dipende dalla posizione reciproca rispetto alla Terra, per cui a volte li si potrà osservare di notte, a volte al tramonto e a volte all’alba.

Pianeti
Cometa Neowise

Osservare il cielo stellato o la Luna o i pianeti con un telescopio è un’esperienza che tutti dovrebbero fare, per conoscere l’immensità dell’Universo e della Natura, perché anche il cielo stellato fa parte della Natura al pari di un animale o di una pianta. Provate e non lo dimenticherete!

Osservazione al telescopio
Osservazione al telescopio

Per tenerti informato sulle serate astronomiche organizzate da me, a volte con la collaborazione del Gruppo Astrofili Deep Sky, tieni d’occhio la sezione EVENTI della pagina Facebook “Emozione Natura – GAE Roberto Ciri”.

Locandina serata astronomica